Privacy Policy
1. IDENTITÀ DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
1.1. Titolare del trattamento dei dati personali è la società FEBA SRL (di seguito, anche “FEBA”), con Sede Legale in Villar San Costanzo (CN), Via Roma 16, Sede Operativa in Marene (CN), Via E. Melano 4C, codice fiscale, iscrizione al Registro Imprese e partita IVA 03476830041, REA CN- 293666, telefono 0172 1730403, fax 0172 1730404, indirizzo mail info@ramecosmesi.it, indirizzo PEC febasrl01@pec.it, titolare del marchio RAME’ COSMESI.
1.2. Il sito web www.ramecosmesi.it è di proprietà della società FEBA SRL, che è titolare esclusiva dei diritti di sfruttamento dei relativi nomi a dominio, marchi e segni distintivi.
1.3. Per esercitare i diritti previsti dagli artt. 7 e 15 GDPR, l’Utente potrà rivolgere una richiesta scritta a mezzo raccomandata A.R. all’indirizzo: Villar San Costanzo (CN), Via Roma 16, ovvero a mezzo e-mail all’indirizzo info@ramecosmesi.it, o a mezzo PEC all’indirizzo febasrl01@pec.it.
2. FINALITÀ, BASE GIURIDICA E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
2.1. FEBA SRL tratta i dati personali degli Utenti per le seguenti finalità:
a) per la registrazione al sito web www.ramecosmesi.it e/o per procedere ad acquistare beni distribuiti da FEBA per il tramite del proprio Sito, anche in assenza di registrazione, e, quindi, per compiere qualsivoglia attività connessa, in particolare, alla selezione dei prodotti o servizi, alla fase precontrattuale ed alla gestione del carrello, all’invio di ordini e/o alla relativa accettazione, alla spedizione, alla consegna e/o all’eventuale esercizio del diritto di recesso ed al conseguente ritiro dei beni, ovvero ad ogni altro adempimento previsto nelle condizioni generali di vendita FEBA SRL;
b) per consentire l’utilizzazione dei servizi riservati agli Utenti registrati come da condizioni di utilizzo del Sito;
c) per lo svolgimento di qualsivoglia attività amministrativa e contabile connessa alla registrazione al Sito, all’effettuazione di un acquisto tramite il Sito, alla tutela dei propri interessi nello svolgimento dell’attività di impresa per il buon funzionamento del Sito, nonché per adempiere ad obblighi di legge;
d) per l’invio di comunicazioni finalizzate alla promozione e/o alla vendita diretta di prodotti o servizi analoghi a quelli già acquistati/fruiti dall’Utente;
e) per l’invio di comunicazioni commerciali su prodotti del Sito, offerte speciali, promozioni e novità (c.d. “finalità di marketing”);
f) per l’analisi delle preferenze e abitudini di consumo e l’elaborazione delle preferenze personali e degli interessi dell’Utente tramite sistemi automatizzati e la trasmissione di offerte personalizzate tramite il Sito (c.d. finalità di “profilazione”);
g) per la cessione e/o comunicazione dei dati a terzi operanti nel settore della cosmesi, dei prodotti di bellezza e dell’igiene, della profumeria, della salute e benessere, dell’estetica, affinché detti terzi possano impiegare i dati per finalità di marketing “proprie” o di terzi soggetti comunque rientranti nelle categorie sopra indicate (c.d. finalità di “comunicazione a terzi”);
2.2. La base giuridica del trattamento è costituita:
a) per la finalità sub a) e b), dalla corretta e puntuale esecuzione del contratto di cui l’Interessato è parte (art. 6, par. 1, lett. (b) Reg. Ue 2016/679);
b) per la finalità sub c), dall’adempimento di un obbligo legale (art. 6, par. 1, lett. (c) Reg. Ue 2016/679);
c) per le finalità sub d), dal legittimo interesse del Titolare (art. 6, par. 1, lett. (f) Reg. Ue 2016/679);
d) per le finalità di cui sub e), f) ed g), dal libero consenso espresso dall’Interessato (art. 6, par. 1, lett. (a) Reg. Ue 2016/679).
2.3. I dati personali sono trattati con strumenti manuali ed elettronici e sono conservati nella banca dati elettronica preposta. I dati personali contenuti nel predetto sistema informativo automatizzato, nonché quelli custoditi presso gli archivi elettronici del Titolare, sono trattati conformemente a quanto disposto dalla normativa vigente e dal GDPR in materia di misure di sicurezza, in modo da ridurne al minimo i rischi di distruzione, perdita, modifica, divulgazione non autorizzata o accesso, in modo accidentale o illegale, o di trattamento non conforme alle finalità della raccolta.
2.4. I dati personali, inoltre, vengono conservati per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità sopra indicate, nonché per adempiere agli obblighi di legge imposti per le medesime finalità.
3. TIPOLOGIA DI DATI PERSONALI TRATTATI
3.1. FEBA tratta i dati personali liberamente immessi dall’Utente sul proprio sito web (nominativo, indirizzo di residenza, indirizzo e-mail, utenza cellulare), ivi inclusi quelli necessari per la conclusione di acquisti di beni e per la fatturazione dei prodotti, anche in assenza di registrazione, nonché dati di natura tecnica autonomamente generati.
4. DATI RELATIVI ALLA CARTA DI CREDITO
4.1. Le operazioni di pagamento a mezzo carta di credito avvengono utilizzando sistemi di cifratura di Stripe, posti a protezione delle transazioni effettuate. I dati riservati della carta di credito (numero della carta, intestatario, data di scadenza, codice di sicurezza) sono criptati e trasmessi direttamente al gestore dei pagamenti (Stripe). FEBA SRL non memorizza i dati della carta di credito utilizzata dall’Utente per il pagamento dei prodotti.
4.2. Analogamente al punto che precede, qualora l’Utente scelga come mezzo di pagamento PayPal, egli sarà reindirizzato sul sito www.paypal.it, dove autorizzerà Paypal a procedere al pagamento in base alla procedura prevista e disciplinata da PayPal e ai termini e alle condizioni di contratto convenute tra l’Utente e PayPal. I dati inseriti sul sito di PayPal saranno trattati direttamente dalla stessa e non saranno trasmessi o condivisi con FEBA, che non è quindi in grado di conoscere o memorizzare in alcun modo i dati della carta di credito collegata al conto PayPal dell’Utente ovvero i dati di qualsiasi altro strumento di pagamento connesso con tale conto.S
5. CONSEGUENZE IN CASO DI MANCATO CONFERIMENTO
5.1. Il conferimento dei dati per le finalità di cui ai punti a), b) e c) dell’art. 2 che precede è necessario per la conclusione e l’esecuzione del contratto di vendita e, pertanto, il mancato conferimento dei dati personali in questione comporterà l’impossibilità per l’Utente di concludere le procedure di acquisto, vendita, consegna e/o restituzione dei beni, di fruire dei servizi riservati agli Utenti registrati o da questi ultimi richiesti di volta in volta come indicato nelle condizioni d’uso del Sito, nonché lo svolgimento di attività amministrative e contabili da parte di FEBA.
5.2. Con riferimento alla finalità di cui al punto d) dell’art. 2 che precede, il consenso al trattamento non è necessario ai sensi della normativa vigente, fermo comunque il diritto dell’Utente di opporsi in ogni momento all’invio di comunicazioni secondo le modalità di seguito indicate.
5.3. Con riferimento alla finalità del trattamento di cui ai punti e), f), g) il consenso al trattamento dei dati personali è meramente facoltativo, fermo restando che il suo mancato conferimento renderà impossibile per l’Utente ricevere comunicazioni informative e/o commerciali relative a prodotti e/o servizi di FEBA o di terzi, ivi compresi gli appartenenti ai settori merceologici sopra indicati, e di beneficiare di eventuali promozioni da questi offerte.
6. AMBITO DI COMUNICAZIONE DEI DATI
6.1. I dati personali conferiti dall’Utente per le finalità descritte all’art. 2 che precede, possono essere portati a conoscenza di e/o comunicati ai seguenti destinatari:
a) soggetti pubblici e/o privati, persone fisiche e/o giuridiche (studi di consulenza legale, amministrativa e fiscale, spedizionieri e corrieri, eventuali società informatiche e qualsivoglia altro soggetto) di cui FEBA si avvalga nello svolgimento delle attività di cui ai punti a), b) e/o c) dell’art. 2;
b) a tutti quei soggetti (ivi incluse le Pubbliche Autorità) che hanno accesso ai dati in forza di provvedimenti normativi o amministrativi.
6.2. Tutti i dati personali conferiti dagli Utenti in relazione alla registrazione al Sito e/o all’acquisto tramite il Sito, anche senza la creazione di uno specifico account, non sono soggetti a diffusione.
7. DIRITTI DEGLI INTERESSATI
7.1. Ai sensi degli artt. 15 e ss. GDPR e della normativa vigente, i diritti dell’Utente includono:
- il diritto di accesso, ovverosia il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguarda e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
- a) le finalità del trattamento;
- b) le categorie di dati personali in questione;
- c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
- d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non
è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
- e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o
la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali
che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
-
f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
-
g) qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili
sulla loro origine;
-
h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui
all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.
- Diritto di rettifica, ovvero il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la rettifica dei dati
personali inesatti che lo riguardano, nonché il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
- Diritto alla cancellazione (c.d. “diritto all’oblio”): il diritto di richiedere la cancellazione dei propri dati personali, nella misura consentita dalla legge, secondo quanto previsto dall’art. 17 GDPR;
- Diritto alla portabilità dei dati (“trasferimento delle informazioni personali”), ovvero il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano;
- Diritto di limitare il trattamento: il diritto di richiedere la limitazione o l’interruzione del trattamento dei dati personali per un determinato periodo di tempo o per un periodo indeterminato, secondo quanto previsto dall’art. 18 GDPR;
- Diritto di opposizione: il diritto di opporsi al trattamento dei propri dati personali secondo quanto previsto dall’art. 21 GDPR;
- Revoca del consenso: il diritto di revocare, in qualsiasi momento, il consenso al trattamento dei suoi dati personali in qualsiasi momento.